Quokka Agency, web agency a Lecce, realizza app e Progressive Web App (PWA) che permettono agli utenti di "installare" il tuo sito, blog, menù o e-commerce direttamente sulla schermata iniziale di smartphone, tablet o desktop. In questo modo, possono accedere ai contenuti anche offline e ricevere notifiche push, proprio come con un'app tradizionale, ma con tutta la flessibilità e leggerezza del web.
Se gestisci un sito o un blog di ricette, o altri contenuti informativi, puoi invitare gli utenti a "installare" l’app sul loro dispositivo. In questo modo, potranno accedere ai tuoi contenuti come farebbero con un'app installata, anche quando sono offline
Con una Progressive Web App (PWA) non è più necessario inquadrare un QR code, perché l'utente può conservare il menù direttamente nell'app installata sul proprio dispositivo, rendendo l'accesso rapido, comodo e offline
Se gestisci un e-commerce, puoi invitare i tuoi clienti a "installare" il negozio digitale o il catalogo direttamente sul loro dispositivo, senza dover scaricare un'app tradizionale. Questo permette un accesso più rapido, acquisti più veloci e la possibilità di navigare anche offline, migliorando notevolmente l’esperienza utente e aumentando le conversioni
Valutiamo insieme se il tuo progetto è adatto a una Progressive Web App 👇
Le risposte di Quokka Agency alle domande frequenti sulla realizzazione di Progressive Web App (PWA).
Le PWA realizzate da Quokka Agency, web agency a Lecce, sono siti web che offrono un'esperienza simile a quella delle app native. Sono veloci, affidabili, installabili direttamente sulla schermata iniziale del tuo dispositivo (senza app store) e possono funzionare anche offline in parte.
Le PWA realizzate da Quokka Agency, web agency a Lecce, sono multipiattaforma (funzionano su qualsiasi browser/dispositivo), non richiedono download da store, si aggiornano automaticamente, sono più leggere e spesso meno costose da sviluppare e mantenere rispetto alle app native. Offrono un'ottima esperienza utente senza i 'friction points' delle app tradizionali.
In molti casi, sì! Se il tuo sito è già responsive e basato su tecnologie web moderne, è probabile che possa essere 'potenziato' per diventare una PWA. Richiede l'implementazione di Service Worker, un Manifest e un certificato HTTPS. Noi di Quokka Agency, web agency a Lecce, effettuiamo un'analisi di fattibilità per ogni progetto.
Sì, le PWA possono funzionare offline o in condizioni di rete precarie. Grazie ai Service Worker, possono memorizzare in cache le risorse del sito (immagini, CSS, JavaScript) e parte dei dati, permettendo agli utenti di accedere ai contenuti o svolgere alcune azioni anche senza connessione internet.
Se hai un blog, un menù digitale o un e-commerce, puoi incentivare anche i clienti fisici a "installare" l'app come strumento di marketing e valore aggiunto. Avere il tuo sito sempre accessibile dalla schermata iniziale del dispositivo elimina la fatica di doverlo cercare ogni volta: tutto è a portata di tap, favorendo riacquisti, consultazioni rapide e una maggiore fidelizzazione.