E quando vuoi tutelare i tuoi dati, lo stacchi e lo metti in tasca.
Quokka nano
Quokka nano è il computer riservato, progettato da Quokka AGENCY per mettere al sicuro i tuoi dati, ovunque.
Piccolo device.
Grandi performance.
Quokka nano è il computer desktop tascabile multifunzionale in grado di essere tanti device in luoghi comuni.
Include sofiaOS.
4 x A72
ARM
Fino a 2.0Ghz
4GB RAM
DDR4
A partire da 2133 Mhz
SD
Memoria
Fino a 128GB
WiFi
Connessione
dual band 802.11ac
BT
Connessione
5.0
Green Tech
Consumi sostenibili.
2.7W
Caratteristiche Quokka nano
-
Colori
- Grigio
-
Chip
-
ARM Cortex A72
- CPU 4 core 1.5GHz
- GPU integrata
-
ARM Cortex A72
-
Memoria
-
4GB
- 4GB DDR4
-
4GB
-
Archiviazione
-
64GB
- Unità SD da 64GB + Unità USB da 64GB
- Configurabile con: unità SD da 128GB
-
64GB
-
Supporto video
-
Uscita video per monitor HDMI 2.0
- Supporta due monitor con risoluzione fino a 4K.
-
Uscita video per monitor HDMI 2.0
-
Audio
- Jack da 3,5 mm per cuffie
- Porta micro HDMI 2.0 con supporto per uscita audio multicanale
-
Porte ed espansioni
- Due porte USB 2.0
- Due porte USB 3.0
- Due porte micro HDMI 2.0
- Porta Gigabit Ethernet
- Jack da 3,5 mm per cuffie
-
Connessioni
-
Wi-Fi
- WiFi dual band 802.11ac
-
Bluetooth
- Tecnologia wireless Bluetooth 5.0
-
Ethernet
- Gigabit Ethernet
-
Wi-Fi
-
Dimensioni e peso
- Altezza: 2,5cm
- Larghezza: 9cm
- Profondità: 6,5cm
- Peso: 150gr
-
Requisiti elettrici e operativi
- Tensione di uscita alimentazione: 5,1V
- Corrente nominale: 3A
- Efficienza minima: 81%
- Protezioni: da cortocircuito, da sovracorrente e da surriscaldamento
-
Sistema operativo
-
sofiaOS
- sofiaOS è il sistema operativo ottimizzato per i Quokka nano. Scopri di più su www.quokka.agency/sofia-os
-
sofiaOS
-
Alimentazione
- USB-C
FAQ
Domande utili.
-
Cos'è Quokka nano?
Quokka nano è un computer dalle dimensioni poco più grandi di una carta di credito. Può essere collegato ad una TV o un monitor e, con tastiera e mouse, è in grado di sostituire un computer desktop.
-
Dove posso acquistare Quokka nano?
Quokka nano è disponibile sul catalogo WhatsApp https://wa.me/c/393516231699.
-
Dov'è l'interruttore di accensione/spegnimento?
Quokka nano non ha nessun interrutore di accensione/spegnimento. Per accendere Quokka nano è sufficiente collegare tutti i cavi di alimentazione: usb-c su Quokka nano, la spina dell'alimentatore alla presa elettrica. Per spegnerlo invece si bisognerà posizionarsi su Sistema > Arresta ed attendere che il led verde non lampeggi. Per riaccenderlo si dovrà staccare e riattaccare anche solo un cavo di alimentazione o sfruttare l'interruttore di una presa/ciabatta dove è stato collegato Quokka nano. Lo spegnimento non corretto di Quokka nano potrebbe danneggiare irreparabilmente la memoria interna.
-
Quali sono le dimensioni di Quokka nano?
Lunghezza: 90mm. Profondità: 65mm. Altezza: 25mm.
-
Quanto è potente Quokka nano?
Quokka nano ha una GPU che fornisce OpenGL ES 2.0/3.0/3.1, OpenVG con accelerazione hardware e codifica/decodifica di alto profilo 1080p30 H.264. La GPU è in grado di fornire 1 Gpixel/s, 1.5 Gtexel/s o 24 GFLOP di elaborazione generica e dispone di una gamma di filtri delle trame e di un'infrastruttura DMA. Il processore è un ARM A72 su chip BCM2711, dispone di porte USB 2.0 e 3.0. La porta Ethernet consente l' I/O completo di 1 Gbit.
-
Posso usare Quokka nano come sostituto del desktop?
Si.
-
Quali sono le credenziali di accesso di Quokka nano?
User: quokka. Password: quokka.
-
Posso aggiungere RAM extra?
No
-
Si overclocca?
L' overclocking non è ufficialmente supportato e in alcuni casi annullerà la garanzia. Per un sistema completamente supportato e stabile ti consigliamo di non overcloccare Quokka nano.
-
Qual'è la sua temperatura di esercizio?
Quokka nano è costruito con chip commerciali qualificati per diversi intervalli di temperatura. Il range di temperature per Quokka nano va da 0°C a 85°C. Queste sono le temperature che garantiscono prestazioni efficienti, tuttavia consigliamo di non portare Quokka nano a temperature eccessivamente basse o alte.
-
Che sistema operativo utilizza?
Il sistema operativo installato su Quokka nano è sofiaOS è il sistema operativo con kernel linux, ricompilato da Quokka AGENCY, pensato per la privacy di tutti i computer, ottimizzato per i Quokka nano.
-
Aggiornamenti, cosa devo fare?
Mantenere il sistema aggiornato è fondamentale per la sicurezza e per le correzioni di bug per tutte le applicazioni che potresti utilizzare. Di default non ci sono aggiornamenti automatici, qualora si volesse aggiornare il sistema operativo è sufficiente cliccare su Sistema > Amministrazione > Gestore pacchetti > Aggiorna ed attendere che l'operazione sia completata.
-
Quali display posso usare?
Quokka nano supporta 2 monitor collegati tramite porte micro HDMI. Si possono usare sia monitor, sia TV anche 4K. Tuttavia per ottenere le migliori prestazioni HDMI a 4K è necessario un cavo HDMI di buona qualità.
-
La porta HDMI supporta CEC?
Si, la porta HDMI supporta lo standard CEC. CEC può essere chiamato in un altro modo dal produttore del televisore. Controlla la voce di Wikipedia su CEC per ulteriori informazioni.
-
Quali codec può riprodurre?
Quokka nanoo può codificare (registrare) e decodificare (riprodurre) H.264 (MP4/MKV) immediatamente. Il supporto CODEC hardware aggiuntivo per MPEG-2 e VC-1 non è disponibile, poiché il processore di Quokka nano è abbastanza potente da decodificarli nel software, non è necessaria alcuna licenza CODEC. Inoltre Quokka nano ha anche il supporto hardware per la decodifica H265/EVC.
-
L' audio su HDMI è supportato?
Si. Si noti che l'audio su Quokka nano è impostato di default in Audio interno Stereo analogico. Per cambiare il settaggio cliccare sull'icona in basso del volume, quindi Audio interno Stereo analogico e selezionare l'uscita audio HDMI.
-
E l'audio standard in entrata e in uscita?
C'è un jack standard da 3.5mm per l' uscita audio su un amplificatore. Inoltre è possibile aggiungere un qualsiasi microfono USB supportato per l'ingresso audio.
-
Cosa succede se si verifica una interruzione di corrente?
Le interruzioni di corrente possono causare problemi su tutti ti tipi di dispositivi elettronici e Quokka nano non è diverso. Il danneggiamento della memoria interna può essere causato se l' alimentazione viene semplicemente interrotta senza passare attraverso un normale spegnimento.
-
Quali sono i requisiti di alimentazione?
Il dispositivo necessita di essere alimentato con un alimentatore 5V con connettore USB-C. La quantità di corrente (mA) richiesta è pari a 3000mA. I dispositivi che possono assorbire una corrente di picco come alcuni modem e dischi rigidi USB potrebbero richiedere un hub alimentato esternamente. I requisiti di alimentazione di Quokka nano aumentano man mano che si utilizzano le varie periferiche.
-
Posso alimentare Quokka nano con una batteria?
L'utilizzo di Quokka nano direttamente dalle batterie richiede un'attenzione particolare e potrebbe provocare danni anche permanenti. Se ti consideri un utente avanzato, tuttavia, potresti provare ad utilizzare quattro batterie ricaricabili AA comuni che fornirebbero 4.8 V con una carica completa. 4.8 V rientrerebbero tecnicamente nell' intervallo di tolleranza di Quokka nano, ma il sistema diventerebbe rapidamente instabile poiché le batterie perderanno la loro carica dopo breve tempo. Al contrario, l' utilizzo di quattro batterie alcaline AA (non ricaricabili) fornirà 6V al dispositivo. 6V è al di fuori dell'intervallo di tolleranza accettabile e potrebbe potenzialmente danneggiare o, nel peggiore dei casi, distruggere Quokka nano.
-
Quokka nano non si avvia.
Assicurati di aver correttamente inserito la spina e che Quokka nano sia alimentato. Se nessun LED si illumina potresti aver danneggiato alcuni componenti interni. Contattaci.
-
Perché Quokka nano è caldo?
Tutta l' elettronica emana calore e Quokka nano non fa eccezione. Quokka nano utilizza una dissipazione passiva, quindi senza ventola, non allarmarti se è troppo caldo.
-
Sul desktop mi compare il simbolo del fulmine.
Quokka nano dispone di circuiti per rilevare cadute della tensione di alimentazione in ingresso. Se si verifica un calo e la tensione scende sotto il valore di soglia di 4.65 V apparirà l' icona di avviso del fulmine e verrà inviato un messaggio al sistema. Al di sotto di questa tensione non vi è alcuna garanzia che Quokka nano funzioni correttamente. Il cavo di alimentazione è molto importante. Può succedere che si usurino fino a causare una caduta di tensione significativa.